La community coinvolta nel mondo outdoor, da sempre attenta a individuare tecniche e materiali atti a contenere il rischio e ad accrescerne la consapevolezza tra i praticanti, ha il compito di costruire e diffondere una corretta cultura della gestione del rischio e della presa di responsabilità tra tutti gli attori.
In questo contesto, Sport Safety Days si configura come un vero e proprio laboratorio all’interno del quale tutti gli stakeholder direttamente e indirettamente coinvolti nel settore hanno la possibilità di confrontarsi, conoscere le novità, prendere consapevolezza dei rischi e contribuire attivamente alla diffusione di un nuovo concetto di sicurezza prima, durante e dopo la pratica degli sport outdoor estivi e invernali.

SABATO 29 SETTEMBRE
15.00 - 18.30
Siti ed itinerari attrezzati per lo sport outdoor
Gestione del rischio e responsabilità

DOMENICA 30 SETTEMBRE
10.00 - 13.00
Sale di arrampicata
tendere al rischio zero:
un dovere per tutti

DOMENICA 30 SETTEMBRE
14.00 - 18.00
La gestione del rischio nelle aree sciabili
Sci alpinisti sulle piste e free riders fuori pista, un confronto oltre i divieti